top of page

ISO 27001:2013

Certificazione per la sicurezza delle informazioni

La ISO 27001 definisce i requisiti per un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS - Information Security Management System). Pensata per proteggere dati sensibili e informazioni aziendali, questa norma fornisce un quadro completo per identificare, gestire e ridurre i rischi legati alla sicurezza informatica, garantendo la riservatezza, l’integrità e la disponibilità delle informazioni.

Adottare la ISO 27001 consente alle aziende di tutelare informazioni riservate, come dati finanziari, proprietà intellettuale e dati personali, riducendo il rischio di violazioni e di perdita di dati sensibili.

La norma impone una valutazione periodica dei rischi e l’adozione di misure preventive per contrastare minacce informatiche, aiutando a prevenire Cyber attacchi e garantendo la sicurezza delle infrastrutture informatiche.

La certificazione ISO 27001 dimostra l'impegno dell'azienda nella protezione dei dati e nella gestione responsabile delle informazioni, migliorando la fiducia di clienti, partner e stakeholder e rafforzando la reputazione aziendale facilitando il rispetto delle leggi sulla protezione dei dati, come il GDPR, riducendo il rischio di sanzioni legali e favorendo una gestione più sicura e trasparente delle informazioni.

Implementare la ISO 27001 significa non solo proteggere le informazioni aziendali, ma anche trasmettere un messaggio di responsabilità e integrità, assicurando un ambiente digitale sicuro e affidabile per clienti e collaboratori.

Domande e appuntamenti

Siamo felici di consigliarti in ​​qualsiasi momento!

Riunione in ufficio

Richiedici informazioni

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
bottom of page